I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,6%.
Wall Street scommette che l’impasse sul debito verrà presto risolto. Il presidente Barack Obama ha dichiarato che nelle trattative sono stati fatti degli importanti progressi. Il capogruppo democratico al Senato, Harry Reid, ha detto da parte sua di essere ottimista che un accordo verrà raggiunto.
Netflix (US64110L1061) ha chiuso in rialzo del 7,8%. Secondo il “Wall Street Journal” il leader nel noleggio e nella vendita di video online starebbe negoziando con alcuni operatori via cavo per offrire i suoi servizi attraverso set-top box.
Nel settore delle infrastrutture per i semiconduttori Lam Research (US5128071082) e KLA-Tencor (US4824801009) hanno guadagnato rispettivamente lo 0,9% e l’1,9%. J.P. Morgan ha avviato la copertura sui due titoli con “Overweight”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,8% e Chevron (US1667641005) lo 0,8%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,4%.
Facebook (US30303M1027) ha guadagnato lo 0,8%. Il social network che acquisterà la compagnia israeliana Onavo ed aprirà il suo primo ufficio in Israele.
Merck (US5893311077) ha perso l’1,1%. Bernstein ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo farmaceutico da “Outperform” a “Market perform”.
Expedia (US3021251091) ha perso il 6,2%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del leader delle prenotazioni di viaggi online da “Buy” a “Hold”.
AMD (US0079031078) ha guadagnato il 3,7%. Wedbush Securities ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di microprocessori da “Neutral” ad “Outperform”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!