Dopo i guadagni delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rosso. Il Dow Jones ha perso lo 0,9%, l’S&P 500 lo 0,7% e il Nasdaq Composite lo 0,6%.
A Washington è ormai lotta contro il tempo. A 48 ore dal raggiungimento del tetto del debito i democratici ed i repubblicani non hanno ancora raggiunto un accordo per evitare il default degli USA. Al momento le trattative sono sospese finchè i repubblicani alla Camera non avranno definito il loro piano su come procedere sul debito. In questo contesto molti investitori hanno preferito vendere.
Citigroup (US1729671016) ha perso l’1,5%. La banca statunitense ha annunciato una trimestrale inferiore alle previsioni degli analisti.
Teradata (US88076W1036) ha perso il 18,4%. Il fornitore di soluzioni per lo storage ha lanciato un profit warning.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,9% e Chevron (US1667641005) lo 0,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York ai minimi da inizio luglio.
Coca-Cola (US1912161007) ha perso lo 0,7%. Il primo produttore al mondo di bevande analcoliche ha annunciato una trimestrale che non ha riservato alcuna sorpresa positiva per gli investitori.
Microsoft (US5949181045) ha guadagnato lo 0,1%. Jefferies ha alzato il suo rating sul titolo del colosso del software da “Hold” a “Buy” ed il target sul prezzo da $33 a $42.
FedEx (US31428X1063) ha guadagnato il 4,1%. Il gruppo impegnato nella spedizione di merci ha annunciato che riacquisterà fino a 32 milioni di propri titoli.
Apple (US0378331005) ha guadagnato lo 0,5%. L’impresa della mela ha annunciato che Angela Ahrendts, l’attuale CEO di Burberry (GB0031743007), guiderà la sua divisione retail.
Johnson & Johnson (US4781601046) ha chiuso in rialzo dello 0,1%. Il conglomerato ha annunciato per il terzo trimestre un utile operativo di $1,36 per azione. Il consensus era di $1,32 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!