I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,4%.
Wall Street si è mossa per quasi tutta la seduta attorna alla parità. Gli investitori sono stati restii a esporsi troppo in vista degli importanti appuntamenti macroeconomici dei prossimi giorni.
Il tema dominante resta la politica monetaria. James Bullard, il presidente della Fed di St. Louis, ha dichiarato che la banca centrale non ha bisogno di affrettarsi a ridurre i suoi stimoli monetari.
Impulsi positivi sono arrivati dalla Cina dove il settore dei servizi ha registrato lo scorso mese un’ulteriore accelerazione.
Kellogg (US4878361082) ha guadagnato lo 0,7%. Il maggiore produttore al mondo di cereali ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed annunciato che taglierà il 7% della sua forza lavoro.
U.S. Steel (US9129091081) ha guadagnato il 4,4%. Goldman Sachs ha promosso il titolo del produttore d’acciaio a “Buy”.
Kohl’s (US5002551043) ha guadagnato il 2,9%. UBS ha promosso il titolo della catena di grandi magazzini da “Neutral” a “Buy”.
BlackBerry (CA7609751028) ha perso il 16,4%. Il produttore di smartphone ha concluso lo studio delle sue alternative strategiche senza trovare un acquirente ed annunciato che Thorsten Heins lascerà il gruppo.
Johnson & Johnson (US4781601046) ha perso lo 0,4%. Il gruppo farmaceutico ha patteggiato con il Dipartimento di Giusitzia e pagherà una sanzione da $2,2 miliardi per risolvere le indagini civili e penali aperte nei suoi confronti. Johnson & Johnson veniva accusato di aver promosso la vendita di alcuni antipsicotici per usi non autorizzati dalla FDA (Food and Drug Administration).
Teva (US8816242098) ha perso l’1,5%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di farmaci generici da “Neutral” ad “Underweight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!