L’economia statunitense ha continuato a crescere da inizio ottobre a metà novembre ad “un ritmo tra il modesto ed il moderato“. Lo afferma la Federal Reserve nel suo Beige Book.
In sette dei dodici distretti della Banca Centrale degli USA la crescita è stata “moderata”, in quattro “modesta”, mentre nel distretto di Boston è stata registrata un’ulteriore espansione dell’attività economica.
L’attività nel settore manifatturiero ha continuato a crescere nella maggior parte dei distretti. In molti distretti le imprese manifatturiere hanno espresso ottimismo sulle prospettive di breve termine.
Il settore retail ha fornito delle positive indicazioni sulle spese da parte dei consumatori. Per quanto riguarda la stagione dello shopping natalizio i commercianti sono fiduciosi, ma allo stesso tempo prudenti.
Le vendite di veicoli hanno registrato una crescita da moderata a forte in quasi tutti gli Stati Uniti.
Il turismo è cresciuto nella maggior parte dei distretti, nonostante lo shutdown abbia avuto un impatto negativo in alcune aeree.
L’attività nel settore immobiliare residenziale è migliorata in molti distretti, le costruzioni multifamiliari hanno registrato una crescita da moderata a forte. Nel settore immobiliare non residenziale l’attività è rimasta stabile oppure migliorata leggermente in molti distretti.
Le condizioni nel settore agricolo sono state in generale favorevoli. L’attività mineraria è stata mista, mentre la produzione di gas naturale è cresciuta.
Le condizioni nel settore bancario sono rimaste ampiamente stabili. Per quanto riguarda la domanda dei prestiti è stato registrato qualche miglioramento.
Sul mercato del lavoro le assunzioni sono aumentate modestamente o sono rimaste invariate in tutti i distretti. Le imprese si sono spesso lamentate di non trovare personale qualificato.
La pressione sui salari e l’inflazione in generale sono state contenute.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!