Dopo le perdite delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,6% e Nasdaq Composite lo 0,4%.
Dal fronte macroeconomico sono arrivati indicazioni contrastanti. Mentre gli ordini di beni durevoli hanno registato a dicembre a sorpresa un crollo, la fiducia dei consumatori statunitensi è salita a gennaio ai massimi da cinque mesi.
Gli investitori attendono ora il responso della Fed. La maggior parte degli economisti prevede che la Banca Centrale degli USA annuncerà domani una riduzione degli acquisti di asset di altri $10 miliardi.
In questo contesto a sostenere Wall Street sono stati oggi soprattutto alcuni positivi risultati societari.
Pfizer (US7170811035) ha guadagnato il 2,6%. Il leader mondiale dell’industria farmaceutica ha annunciato per il quarto trimestre un utile adjusted di $0,56 per azione. Il consensus era di $0,52 per azione.
D.R. Horton (US23331A1097) ha guadagnato il 9,8%. Il costruttore edile ha annunciato una trimestrale che ha superato nettamente le attese degli analisti.
Ford (US3453708600) ha guadagnato lo 0,1%. Il costruttore di auto ha aumentato nel quarto trimestre del 2013 l’utile ed i ricavi più delle stime del consensus. La perdita in Europa è d’altra parte scesa meno di quanto atteso dal mercato.
DuPont (US2635341090) ha perso l’1,1%. Il gigante della chimica ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
Apple (US0378331005) ha perso l’8%. L’impresa della mela ha annunciato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti, le vendite dell’iPhone e l’outlook hanno però deluso le attese di Wall Street.
Seagate Technology (KYG7945J1040) ha perso l’11,3%. Il primo produttore al mondo di hard-disk ha annunciato per il suo secondo trimestre fiscale un utile di $1,32 per azione. Il consensus era di $1,39 per azione.
AIG (US0268741073) ha guadagnato il 2,5%. Bank of America si attende che il gruppo assicurativo riacquisterà nei prossimi due anni propri titoli per $10 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!