Il World Gold Council ha comunicato oggi che la domanda di oro è calata nel 2013 del 15% a 3.756,1 tonnellate.
Il calo è stato causato soprattutto dai forti deflussi dagli ETF (-881 tonnellate). La domanda di oro per investimenti è scesa complessivamente del 51% a 773,3 tonnellate.
Gli acquisti da parte delle banche centrali sono scesi lo scorso anno del 32% a 368,6 tonnellate.
La domanda da parte del settore industriale è calata dell’1% a 404,8 tonnellate.
La domanda da parte dei gioielleri è aumentata del 17% a 2.209,5 tonnellate. In forte aumento anche la domanda per monete e lingotti, +28% a 1,654,1 tonnellate.
La Cina è diventato lo scorso anno il maggiore consumatore mondiale di oro. Il consumo cinese è cresciuto del 32% a 1.066 tonnellate. Il consumo dell’India si è fermato a 975 tonnellate, +13% rispetto al 2012.
In termini di controvalore la domanda di oro è scesa lo scorso anno del 28% a $170,42 miliardi.