I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno guadagnato lo 0,3%. Il Dow Jones ha chiuso ad un nuovo record storico.
Come atteso da Wall Street la Fed ha ridotto il suo programma di acquisti di asset di altri $10 miliardi al mese. Dalla nota che accompagna le decisioni di politica monetaria è emerso un maggiore ottimismo sulla ripresa. Secondo la Fed i dati mostrerebbero che la crescita dell’attività economica ha di recente accelerato. La banca centrale ha inoltre osservato che la situazione sul mercato del lavoro è migliorata ulteriormente e che le spese per consumi sembrano crescere più rapidamente.
Le indicazioni arrivate dalla Fed hanno messo in ombra il debole dato sul PIL. L’economia statunitense è cresciuta nel primo trimestre di solo lo 0,1%. Gli economisti avevano previsto una crescita dell’1%.
Nel settore industriale General Electric (US3696041033) ha guadagnato lo 0,5%, 3M (US88579Y1010) l’1,1% e United Technologies (US9130171096) lo 0,7%. Il Chicago PMI, un indicatore del settore manifatturiero statunitense, è salito questo mese ai massimi da ottobre.
eBay (US2786421030) ha perso il 5%. Il leader delle aste online ha annunciato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti, il suo outlook ha però deluso le attese degli investitori.
Twitter (US90184L1026) ha chiuso in ribasso dell’8,6%. La crescita degli utenti attivi mensili del noto sito di microblogging ha rallentato ulteriormente nel primo trimestre.
Express Scripts (US3021821000) ha perso il 6,2%. La compagnia impegnata sul mercato dei servizi farmaceutici ha annunciato una debole trimestrlae e tagliato le sue stime per l’intero esercizio.
WellPoint (US94973V1070) ha guadagnato il 5,5%. Il gruppo impegnato nel settore dell’assicurazione sanitaria ha annunciato una solida trimestrale ed alzato le previsioni sul suo utile per l’intero esercizio.
Pepco Holdings (US7132911022) ha guadagnato il 17,4%. Exelon (US30161N1019) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare il gruppo rivale per $6,83 miliardi.
Energizer (US29266R1086) ha guadagnato il 14,3%. Il produttore di batterie ha annunciato che si scinderà in due parti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!