I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,8%, l’S&P 500 lo 0,9% e il Nasdaq Composite l’1,4%.
Sul mercato continua a sussistere una forte incertezza a causa della crisi ucraina. A pesare su Wall Street sono state inoltre alcune notizie negative arrivate dal fronte societario.
AIG (US0268741073) ha perso il 4,1%. I ricavi del gruppo assicurativo hanno registrato nel primo trimestre a sorpresa un calo.
Twitter (US90184L1026) ha perso il 17,8%. Sei mesi dopo la IPO è scaduto oggi il lock-up, il periodo di tempo nel quale è proibito al management e ad importanti investitori la vendita delle proprie azioni.
General Electric (US3696041033) ha perso l’1,5%. Il governo francese ha comunicato che non accetterà, nella sua attuale forma, l’offerta del conglomerato statunitense per Alstom (FR0010220475).
Merck (US5893311077) ha perso il 2,6%. Il gruppo farmaceutico ha annunciato di aver raggiunto un accordo per cedere la sua divisione Consumer Care a Bayer (DE0005752000) per $14,2 miliardi. La notizia era stata anticipata dalle indiscrezioni di stampa e non ha potuto sostenere il titolo.
Mosaic (US61945A1079) ha perso il 2,1%. Il produttore di fertilizzanti ha annunciato una trimestrale inferiore alle attese degli analisti ed avvertito che le condizioni di mercato restano difficili.
Anadarko (US0325111070) ha guadagnato il 3,3%. Il gruppo petrolifero ha annunciato per il primo trimestre un utile operativo di $1,26 per azione. Il consensus era di $1,15 per azione.
Office Depot (US6762201068) ha chiuso in rialzo del 15,8%. La catena di negozi specializzata in articoli per ufficio ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti e rivisto al rialzo le previsioni sulle sinergie derivanti dalla fusione con OfficeMax.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!