I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi misti. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 ha perso lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,4%.
La seduta è stata molto volatile. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate la scorsa settimana negli USA più di quanto atteso dagli analisti. Mario Draghi ha dichiarato inoltre che la BCE potrebbe lanciare il prossimo mese nuove misure non convenzionali. L’impatto positivo delle due notizie è svanito nelle ultime ore di contrattazione.
Secondo gli operatori il Dow Jones e l’S&P 500 non sarebbero riusciti a superare delle resistenze, mentre la ripresa dei titoli high-tech sarebbe fallita perchè una parte di Wall Street continua a credere che le loro valutazioni restino elevate.
Priceline.com (US7415034039) ha perso il 2,1%. Il leader delle prenotazioni alberghiere online ha annunciato una solida trimestrale ma fornito un prudente outlook.
Tesla Motors (US88160R1014) ha chiuso in ribasso dell’11,3%. Il produttore di auto elettriche ha avvertito che i costi di ricerca e sviluppo aumenteranno nel secondo trimestre del 30% e che i problemi nelle forniture di batterie freneranno la produzione per tutto il primo semestre.
Keurig Green Mountain (US3931221069) ha guadagnato il 13%. Il leader statunitense del caffè in capsule entrerà ha annunciato per lo scorso trimestre un utile di $1,08 per azione. Il consensus era di $0,94 per azione.
FedEx (US31428X1063) ha perso l’1,3%. Barclays ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa leader nella spedizione di merci da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,9% e Chevron (US1667641005) lo 0,8%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dello 0,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!