I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,4%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,9% e il Nasdaq Composite l’1,6%.
Wall Street si è mossa oggi per quasi tutta la seduta attorno alla parità. I timori relativi alla crisi di Banco Espirito Santo (PTBES0AM0007) si sono ridotti, al mercato sono mancati tuttavia nuovi catalizzatori. Gli investitori non hanno inoltre voluto esporsi troppo in vista della pioggia di dati macroeconomici e societari in programma la prossima settimana.
Wells Fargo (US9497461015) ha perso lo 0,6%. La banca californiana ha annunciato una trimestrale che non ha riservato alcuna sopresa positiva.
Lorillard (US5441471019) ha guadagnato il 4,6%. Reynolds American (US7616951056) ha comunicato di essere in trattative per una possibile acquisizione del gruppo rivale.
Amazon (US0231351067) ha guadagnato il 5,6%. Il colosso del commercio elettronico ha chiesto alla FAA (Federal Aviation Administration) il permesso per utilizzare i suoi droni nelle spedizioni a corto raggio.
Gap (US3647601083) ha perso lo 0,8%. La più grande catena di abbigliamento degli USA ha annunciato che le sue vendite sono calate a giugno del 2%. Gli analisti avevano previsto una crescita dello 0,8%.
Fastenal (US3119001044) ha perso il 4,2% La più grande catena di ferramenta degli USA ha aumentato nel secondo trimestre i ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
Whirlpool (US9633201069) ha guadagnato l’1,1%. Il maggiore produttore al mondo di elettrodomestici ha annunciato di aver raggiunto un accordo per prendere il controllo dell’italiana Indesit (IT0000076197).
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,8% e Chevron (US1667641005) l’1,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso del 2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!