I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 ha perso lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,6%.
Il presidente ucraino Petro Poroshenko e quello russo Vladimir Putin hanno raggiunto un accordo per un “cessate il fuoco permanente” nell’Ucraina orientale. Impulsi positivi sono arrivati anche dall’Asia. La crescita settore cinese dei servizi ha accelerato ad agosto. A Wall Street sono state però le forti perdite di Apple (US0378331005): -4,2% a $98,94. La rivale Samsung Electronics (KR7005930003) ha presentato un nuovo smartphone con un display curvo che fornisce agli utenti un modo innovativo di accedere ai contenuti e alle informazioni. Il broker Pacific Crest ha inoltre consigliato di realizzare i benefici sul titolo dell’impresa della mela.
I petroliferi hanno registrato una ripresa sulla scia del prezzo del petrolio. Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,6% e Chevron (US1667641005) lo 0,3%.
Steel Dynamics (US8581191009) e U.S. Steel (US9129091081) hanno guadagnato rispettivamente il 3% e il 2,6%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul settore dell’acciaio a “Attractive” indicando che i due titoli sono i suoi “top picks”.
Concur Technologies (US2067081099) ha chiuso in rialzo dell’8,6%. Secondo delle indiscrezioni raccolte da “Bloomberg” il produttore di software starebbe studiando la sua vendita a dei grandi rivali come Microsoft (US5949181045) e SAP (DE0007164600).
Home Depot (US4370761029) ha perso un ulteriore 2,4%. La prima catena al mondo di distribuzione di articoli per il bricolage ha annunciato ieri di star investigando su una possibile fuga di dati relativi alle carte di credito dei clienti.
Delta Air Lines (US2473611083) ha perso il 5,2%. La compagnia aerea ha tagliato le previsioni sul suo margine operativo nel terzo trimestre.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!