I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso lo 0,9%, l’S&P 500 l’1,1% e il Nasdaq Composite lo 0,3%.
I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA hanno fatto riaumentare i timori di Wall Street relativi ad un possibile rialzo anticipato dei tassi da parte della Fed. Le vendite al dettaglio hanno registrato ad agosto il più forte aumento da aprile. L’indice Michigan sulla fiducia dei consumatori è inoltre salito ai massimi da 14 mesi.
Le aspettative di una stretta monetaria hanno fatto scendere ulteriormente le quotazioni dei Treasurys, mentre il dollaro è stato ancora forte. In questo contesto il prezzo dell’oro ha chiuso per la quinta seduta di fila in ribasso e quello del petrolio ha perso l’1%.
Il calo dei prezzi delle materie prime ha penalizzato i minerari ed i petroliferi. Nel settore minerario Freeport McMoRan (US35671D8570) ha perso lo 0,9% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,6%. Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,3% e Chevron (US1667641005) lo 0,9%.
Hertz (US42805T1051) ha perso lo 0,3%. La società di noleggio di veicoli ha raggiunto un accordo con l’investitore attivista Carl Icahn in baso a cui quest’ultimo potrà scegliere tre membri del suo board.
Conversant (US21249J1051) ha guadagnato il 30,3%. Alliance Data Systems (US0185811082) ha annunciato che acquisterà la compagnia specializzata nel marketing digitale personalizzato per $2,3 miliardi.
Yahoo! (US9843321061) ha guadagnato il 3,9%. La partecipata cinese Alibaba avrebbe l’intenzione di smettere di accettare ordini per la sua IPO visto che la domanda e’ sufficiente a completare l’operazione. Lo riportano diverse fonti tra cui “Bloomberg”.
eBay (US2786421030) ha guadagnato il 3%. Sul mercato è circolata la voce che Google (US38259P5089) abbia l’intenzione di acquistare una quota del leader delle aste online. Un portavoce di eBay ha tuttavia smentito che ci siano stati dei contatti con il gruppo del più utilizzato dei motori di ricerca.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!