I principali indici azionari statunitensi hanno incrementato le loro perdite. Il Dow Jones perde al momento lo 0,5% e il Nasdaq Composite l’1,4%.
Le vendite di case esistenti sono a sorpresa calate negli USA. La notizia ha fatto peggiorare ulteriormente il clima a Wall Street.
Sui mercati è aumentato oggi lo scetticismo relativo alle prospettive dell’economia globale. Il ministro delle Finanze della Cina, Lou Jiwei, ha dichiarato che gli stimoli per sostenere la crescita non verranno aumentati. Mario Draghi ha avvertito inoltre che la ripresa nell’Eurozona sta perdendo slancio.
I titoli high-tech guidano la lista dei ribassi. Cisco Systems (US17275R1023) perde l’1,2%, Facebook (US30303M1027) l’1,8% e Netflix (US64110L1061) il 3,3%.
Yahoo! (US9843321061) perde il 5,4%. Berstein ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante di Internet da “Outperform” a “Market Perform”.
Il calo dei prezzi dei metalli pesa su minerari. Barrick Gold (CA0679011084) perde l’1,2% e Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,7%.
Sigma-Aldrich (US8265521018) sale del 33,4%. Merck KGaA(DE0006599905) ha comunicato che acquisterà la compagna statunitense impegnata nel settore della life science per $17 miliardi.
Apple (US0378331005) guadagna lo 0,1%. L’impresa della mela ha annunciato che di aver venduto nei primi tre giorni di commercializzazione oltre 10 milioni di iPhone 6 e iPhone 6 Plus.
EMC (US2686481027) guadagna l’1,3%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” il primo fornitore al mondo di soluzioni di storage starebbe studiando alcune opzioni tra cui una fusione con un gruppo rivale.