I principali indici statunitensi sono a metà seduta contrastati. Il Dow Jones guadagna al momento lo 0,1%, il Nasdaq Composite perde lo 0,4%.
I timori relativi allo stato di salute dell’economia mettono in ombra le positive notizie arrivate dal fronte societario. Il Giappone è tornato a sorpresa in recessione. Anche i dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA sono stati tutt’altro che incoraggianti. L’indice Empire State, un indicatore del settore manifatturiero, è salito a novembre meno delle attese. La produzione industriale ha registrato inoltre ad ottobre un inatteso calo.
Pfizer (US7170811035) perde lo 0,1%. Il gigante dell’industria farmaceutica ha tagliato le sue stime d’utile dopo aver annunciato un’alleanza con Merck KGaA(DE0006599905) nei farmaci anticancro.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) perde lo 0,5% e Chevron (US1667641005) lo 0,3%. Il prezzo del petrolio è tornato oggi a scendere.
Baker Hughes (US0572241075) guadagna il 10,2%. Halliburton (US4062161017) ha annunciato che acquisterà il gruppo rivale per $34,6 miliardi.
Allergan (US0184901025) guadagna il 5,2%. Actavis (US00507K1034) ha annunciato che acquisterà il produttore del Botox per $66 miliardi.
Tyson Foods (US9024941034) sale del 5,6%. Il primo produttore al mondo di carne ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,87 per azione. Il consensus era di $0,76 per azione.
DreamWorks Animation (US26153C1036) perde il 14%. Secondo delle indiscrezioni raccolte da “Bloomberg” Hasbro (US4180561072) avrebbe rinunciato all’acquisto della casa cinematografica d’animazione.