I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,6%.
Dalle minute della Fed è emerso che l’istituto centrale è preoccupato a causa della bassa inflazione (La Fed discute sul linguaggio per i tassi, teme la bassa inflazione). A seguito della notizia Wall Street ha registrato un balzo ma ha poi ripiegato velocemente verso il basso. Gli operatori hanno osservato che le minute della Fed non hanno fornito nuove indicazioni, la tempistica sul primo rialzo dei tassi resta incerta.
I titoli high-tech hanno guidato la lista dei ribassi. Apple (US0378331005) ha perso lo 0,7%, Microsoft (US5949181045) l’1,1% e Facebook (US30303M1027) l’1,4%.
BlackBerry (CA7609751028) ha perso il 5,3%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di smartphone ad “Underweight”.
Lowe’s (US5486611073) ha guadagnato il 6,4%. La catena di negozi specializzati nella vendita di articoli per la casa ed il bricolage ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Target (US87612E1064) ha guadagnato il 7,4%. La catena discount ha annunciato per il terzo trimestre un utile adjusted di $0,54 per azione. Il consensus era di $0,47 per azione.
Staples (US8550301027) ha guadagnato il 9,1%. La prima catena statunitense di negozi specializzati in articoli per ufficio ha annunciato per il terzo trimestre un utile operativo di $0,37 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,36 per azione.
PetSmart (US7167681060) ha guadagnato il 6,2%. Secondo “Bloomberg” la maggiore catena di articoli e di cibo per animali domestici degli USA sarebbe nel mirino di un gruppo di fondi di private equity.
Dollar General (US2566771059) ha perso lo 0,1%. Secondo il “New York Post” le autorità antitrust potrebbero chiedere alla catena discount di cedere più di 4.000 filiali per approvare l’acquisizione della rivale Family Dollar (US3070001090).
Cliffs Natural Resources (US18683K1016) ha perso il 20%. Il gruppo minerario ha annunciato che la possibile chiusura di una miniera in Canada potrebbe costare fino a $700 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!