I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,9% e il Nasdaq Composite l’1,3%.
La volatilità è stata anche oggi molto elevata. Il crollo del rublo ha fatto aumentare ulteriormente l’incertezza sui mercati. Wall Street ha beneficiato temporaneamente della ripresa del prezzo del petrolio. Nell’ultima ora di contrattazione c’è stato però un sell-off. Alla vigilia della fine della riunione della Fed molti investitori hanno preferito ridurre la loro esposizione al rischio.
Microsoft (US5949181045) ha perso il 3,2%. Bank of America Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso del software da “Neutral” a “Underperform”.
Coca-Cola (US1912161007) ha perso lo 0,4%. Il primo produttore al mondo di bevande analcoliche si attende per il 2015 una crescita dell’utile per azione inferiore al suo target di lungo termine.
General Motors (US37045V1008) ha perso lo 0,9%. RBC Capital Markets ha tagliato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili da “Outperform” a “Sector Perform”.
Whirlpool (US9633201069) ha perso il 4,9%. Il primo produttore al mondo di elettrodomestici ha tagliato le stime sul suo utile nel 2014.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha guadagnato lo 0,8% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 2,5%. Dopo le forti perdite delle scorse sedute le quotazioni del WTI hanno chiuso oggi in rialzo dello 0,1%.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato l’1,8%. Il costruttore di aerei ha aumentato il dividendo del 25% e il volume del suo programma di buyback di $2 miliardi.
Talisman Energy (CA87425E1034) ha chiuso in rialzo del 48,1%. Repsol (ES0173516115) ha annunciato che acquisterà il gruppo petrolifero canadese per $8,3 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!