I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Le indicazioni arrivate dalla Fed hanno fatto scattare una pioggia d’acquisti nelle ultime due ore di contrattazione. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,7%, l’S&P 500 il 2% e il Nasdaq Composite il 2,1%. Per l’S&P 500 si è trattato della migliore seduta dall’ottobre del 2013.
La Fed ha cambiato la forward guidance cancellando il passaggio che i tassi d’interesse rimaranno vicino allo zero per “un periodo di tempo considerevole“. L’istituto centrale ha d’altra parte inviato segnali da “colomba”, indicando che “può essere paziente” nella decisione di “normalizzare” la sua politica monetaria. I membri della Fed si attendono inoltre che il costo del denaro salirà meno velocemente di quanto previsto tre mesi fa. I Fed Funds sono attesi ora alla fine del 2015 all’1,125%, dall’1,375% di settembre.
I petroliferi sono rimbalzati sulla scia del prezzo del petrolio. Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 3% e Chevron (US1667641005) il 4,3%. Le quotazioni del WTI hanno chiuso oggi in rialzo dell’1%.
McDonald’s (US5801351017) ha guadagnato il 3,3%. Secondo delle voci di mercato William Ackman, proprietario e gestore dell’hedge fund Pershing Square Capital, sarebbe interessato ad investire nel colosso del fast-food.
General Mills (US3703341046) ha guadagnato il 2,1%. Il produttore di cereali ha annunciato per il suo secondo trimestre fiscale un utile adjusted di $0,80 per azione. Il consensus era di $0,77 per azione.
Darden Restaurants (US2371941053) ha guadagnato il 2,1%. La catena di ristoranti ha annunciato per il suo secondo trimestre un utile operativo di $0,28 per azione. Gli analisti avevano previsto $0,27 per azione.
FedEx (US31428X1063) ha perso il 3,7%. Il gruppo leader nella spedizione ha aumentato lo scorso trimestre l’utile ed i ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
Volcano (US9286451003) ha chiuso in rialzo del 55,3%. Philips (NL0000009538) ha annunciato che acquisterà il produttore di strumenti per la diagnostica per $1 miliardo.
Cliffs Natural Resources (US18683K1016) ha perso il 5,7%. Secondo Credit Suisse il primo produttore statunitense di minerale di ferro avrà bisogno di aumentare il suo capitale entro i prossimi due anni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!