I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi misti. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4% e l’S&P 500 lo 0,3%, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,1%.
La seduta è stata volatile. Con l’avvicinarsi della fine della riunione della Fed sta crescendo il nervosismo sul mercato.
A pesare su Wall Street è stata anche la notizia secondo cui le forze iraniane hanno sequestrato una nave cargo americana con a bordo 34 membri dell’equipaggio. La US Navy ha tuttavia precisato che la nave sequestrata batte bandiera delle Isole Marshall.
I dati macroeconomici pubblicati oggi sono stati contrastanti. Mentre i prezzi delle case sono saliti a febbraio più delle attese, la fiducia dei consumatori ha registrato a marzo un inatteso calo.
Anche sul fronte societario le notizie positive hanno in buona parte compensato quelle negative.
Merck (US5893311077) ha guadagnato il 5%. Il gruppo farmaceutico ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue previsioni per il 2015.
UPS (US9113121068) ha guadagnato il 3,4%. Il leader mondiale delle spedizioni ha annunciato per il primo trimestre un utile di $1,12 per azione. Il consensus era di $1,09 per azione.
Apple (US0378331005) ha perso l’1,6%. La trimestrale dell’impresa della mela ha battuto le attese, gli investitori si erano attesi però di più dall’outlook.
Ford (US3453708600) ha guadagnato l’1%. Il costruttore di automobili ha annunciato una trimestrale inferiore alle attese degli analisti ma alzato le stime sul suo margine operativo nell’America settentrionale.
Whirlpool (US9633201069) ha perso il 7,1%. Il primo produttore al mondo di elettrodomestici ha tagliato le sue stime sul 2015 a causa della forza del dollaro e della debole domanda in Brasile.
Pfizer (US7170811035) ha perso lo 0,3%. Il leader mondiale del settore farmaceutico ha annunciato una trimestrale migliore delle stime degli analisti ma tagliato la guidance a causa della forza del dollaro.
IBM (US4592001014) ha guadagnato l’1,9%. Il colosso dell’IT ha annunciato un aumento del dividendo del 18%.
Twitter (US90184L1026) ha perso il 18,2%. Il noto sito di micromessaggi ha tagliato le stime sui ricavi nel 2015. Da notare è che Twitter ha pubblicato la trimestrale in anticipo dopo una fuga di notizie sui suoi risultati.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!