I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,1%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite l’1,6%.
Le spese per consumi hanno registrato a marzo negli USA il più forte aumento da novembre. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate inoltre ai minimi da quindici anni. I due dati hanno fatto aumentare i timori di Wall Street relativi alle prossime mosse della Fed. L’istituto centrale ha lasciato ieri aperta la porta ad un rialzo dei tassi a giugno indicando di attendersi un rimbalzo dell’attività economica dopo il rallentamento dei mesi invernali.
Il calo della tendenza al rischio sul mercato ha pesato soprattutto sul settore high-tech e sui titoli a bassa capitalizzazione.
Apple (US0378331005) ha perso il 2,7%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” le spedizioni di Apple Watch sono state ritardate per colpa di un componente difettoso.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,6% nonostante abbia annunciato una trimestrale nettamente superiore alle previsioni degli analisti.
Yelp (US9858171054) ha perso il 23,2%. Il sito di recensioni di attivita’ locali ha annunciato una trimestrale inferiore alle attese degli analisti e fornito un debole outlook sul corrente trimestre.
Avon Products (US0543031027) ha perso il 5,8%. Il leader a livello mondiale della vendita diretta di cosmetici ha annunciato per il primo trimestre un utile adjusted di $0,04 per azione. Il consensus era di $0,07 per azione.
Baidu.com (US0567521085) ha perso l’8,6%. L’impresa del più usato dei motori di ricerca in Cina ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
Celgene (US1510201049) ha perso il 4,5%. I ricavi del gruppo biotech sono aumentati nel primo trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!