I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggera flessione. Il Dow Jones ha perso lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,1%.
La seduta è stata volatile. Sul mercato sussiste un elevato nervosismo a causa dell’incerto futuro della Grecia. Gli investitori attendono inoltre con tensione gli importanti dati macroeconomici in programma nei prossimi giorni che potrebbero dare indicazioni cruciali sulla tempistica del primo rialzo dei tassi d’interesse da parte della Fed.
Intel (US4581401001) ha perso l’1,9%. BMO Capital ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di semiconduttori da “Outperform” a “Market Perform”.
Delta Air Lines (US2473611083) ha perso il 2,6%. La compagnia aerea ha tagliato le sue stime sui ricavi per passeggero per ogni posto disponibile per miglio nel secondo trimestre.
I settori minerario e petrolifero hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Tra i minerari Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,4% e Freeport McMoRan (US35671D8570) il 5,7%. Tra i petroliferi ConocoPhillips (US20825C1045) ha guadagnato lo 0,7% e Halliburton (US4062161017) l’1,5%.
Nel settore del tabacco Altria (US02209S1033) ha perso l’1,1% e Reynolds American (US7616951056) lo 0,7%. La Corte Superiore del Québec ha condannato alcuni produttori di sigarette a pagare la cifra record di CAD 15,5 miliardi alle vittime del tabagismo.
PVH (US7185921084) ha guadagnato il 7,1%. Il gruppo che controlla Calvin Klein e Tommy Hilfiger ha alzato le sue previsioni per l’intero esercizio ed annunicato un programma di buyback da $500 milioni.
Dollar General (US2566771059) ha guadagnato il 3%. La catena discount ha annunciato per lo scorso trimestre un utile di $0,84 per azione. Il consensus era di $0,81 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!