I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi e contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,3% e l’S&P 500 lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,2%.
Il rapporto sull’occupazione ha superato nettamente le attese. Gli occupati nel settore non agricolo sono aumentati a maggio di 280.000 unità. Gli economisti avevano atteso un aumento di 225.000 unità. La notizia ha alimentato l’aspettativa che la Fed alzerà i suoi tassi prima della fine dell’anno. D’altra parte, almeno una parte del mercato scommette sul fatto che l’economia sia abbastanza forte da poter far fronte ad una stretta monetaria. In questo contesto Wall Street non ha potuto trovare una chiara direzione.
L’apprezzamento del dollaro ha pesato sui produttori di beni di consumo. Coca-Cola (US1912161007) ha perso l’1,2% e Procter & Gamble (US7427181091) lo 0,9%.
I bancari hanno beneficiato dell’aumento dei rendimenti dei Treasury. J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) e Citigroup (US1729671016) hanno guadagnato l’1,6%.
Il settore delle utilities è stato invece debole. Entergy (US29364G1031) ha perso il 2,2% e Exelon (US30161N1019) lo 0,5%. L’aumento dei rendimenti dei titoli di stato riduce l’attrattività dei titoli dei produttori di energia elettrica che versano elevati dividendi.
VeriFone Systems (US92342Y1091) ha perso il 2,2%. L’impresa impegnata nello sviluppo di sistemi di pagamento elettronico ha annunciato una trimestral migliore delle attese degli analisti ma fornito un debole outlook.
Groupon (US3994731079) ha guadagnato l’1,4%. Deutsche Bank ha avviato la copertura sul titolo del sito specializzato nell’offerta di sconti e promozioni con “Buy”.
Zumiez (US9898171015) ha perso il 19,3%. La catena d’abbigliamento si attende per il corrente trimestre un utile tra $0,12 e $0,15 per azione. Il consensus era di $0,30 per azione.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!