I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in deciso ribasso. Il Dow Jones ha perso il 2%, l’S&P 500 il 2,1% e il Nasdaq Composite il 2,4%. Per Wall Street si è trattato della peggiore seduta dell’anno.
Durante il fine settimana le trattative tra la Grecia e l’Eurogruppo si sono arenate dopo che il premier Alexis Tsipras ha annunciato a sorpresa un referendum sulle proposte dei creditori. Atene è stata oggi costretta a chiudere le banche e la borsa.
Gli indici statunitensi hanno ampliato le perdite dopo che un funzionario del governo greco ha dichiarato che il Paese non rimborserà il prestito del Fondo Monetario Internazionale (FMI) in scadenza domani.
Il settore finanziario è stato uno dei peggiori. J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha perso il 2,5%, Goldman Sachs (US38141G1040) il 2,6% e American Express (US0258161092) il 2,6%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,2% e Chevron (US1667641005) l’1,9%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York per la quarta seduta di fila in ribasso.
Macy’s (US55616P1049) ha perso il 4%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo della catena di grandi magazzini da “Buy” a “Sell”.
Sysco (US8718291078) ha chiuso in ribasso del 2,2%. Il distributore di generi alimentari ha rinunciato all’acquisizione del rivale U.S. Foods a causa dell’opposizione da parte delle autorità antitrust.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!