I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rosso. Il Dow Jones ha perso lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite l’1,6%.
Alla vigilia del rapporto sull’occupazione il nervosismo è aumentato significativamente tra gli investitori. Wall Street dà per scontato che se i dati confermeranno il recente trend di crescita, la Fed alzerà i tassi a settembre. A pesare sono stati inoltre alcuni deludenti risultati societari.
Viacom (US9255243084) ha perso il 14,2%. Il gigante dei media, che controlla tra l’altro MTV, ha generato lo scorso trimestre un utile operativo di $1,47 per azione. Il consensus era di $1,48 per azione. I ricavi sono calati inoltre a $3,06 miliardi contro $3,25 miliardi attesi dagli analisti.
Twenty-First Century Fox (US90130A1016) ha perso il 6,4%. Il gruppo dei media controllato dalla famiglia Murdoch ha annunciato per lo scorso trimestre ricavi inferiori alle stime del consensus.
Tesla Motors (US88160R1014) ha perso l’8,9%. Il costruttore di auto elettriche ha tagliato le previsioni sulle sue consegne nel 2015.
Keurig Green Mountain (US3931221069) ha perso il 29,4%. Il leader statunitense del caffè in capsule ha tagliato le sue stime per il 2015 ed annunciato una riduzione del 5% della sua forza lavoro.
Michael Kors (VGG607541015) ha guadagnato il 10,8%. La casa di moda ha annunciato per lo scorso trimestre un utile di $0,87 per azione. Il consensus era di $0,75 per azione.
Mondelez International (US50075N1046) ha guadagnato l’1,1%. L’investitore attivista William Ackman, proprietario e gestore dell’hedge fund Pershing Square Capital, ha acquistato il 7,5% del gruppo alimentare.
Coca-Cola Enterprises (US1912191046) ha guadagnato il 3%. La compagnia ha annunciato la sua fusione con due altri grandi distributori europei di prodotti di Coca-Cola (US1912161007).
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!