I principali indici azionari statunitensi sono andati oggi a picco. Il Dow Jones ha perso il 2,1%, l’S&P 500 il 2,1% e il Nasdaq Composite il 2,8%. Per il Dow Jones si è trattato del più forte ribasso dal febbraio del 2014.
Gli investitori temono che le turbolenze sui mercati finanziari dei Paesi emergenti possano avere un impatto negativo sull’economia globale. A pesare è stato inoltre l’aumento dell’incertezza relativa al futuro della Grecia. Il premier Alexis Tsipras si è dimesso, avviando di fatto il Paese verso nuove elezioni anticipate, che si svolgeranno probabilmente il 20 settembre.
Walt Disney (US2546871060) ha perso il 6%. Bernstein ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa di Topolino da “Outperform” a “Market Perform”.
Valeant Pharmaceuticals (CA91911K1021) ha perso il 6,5%. Il gruppo farmaceutico canadese ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare Sprout Pharmaceuticals per $1 miliardo.
Eli Lilly (US5324571083) ha guadagnato il 4,3%. Il Jardiance, un farmaco sviluppato dal gruppo farmaceutico americano insieme a Boehringer Ingelheim, ha ridotto in uno studio clinico i rischi di gravi disturbi cardiovascolari in pazienti affetti da diabete di tipo 2.
NetApp (US64120L1044) ha guadagnato il 3,4%. Il leader mondiale nelle soluzioni storage unificate si attende per il corrente trimestre ricavi di $1,4 – 1,5 miliardi. Gli analisti avevano previsto $1,39 miliardi.