
Il Dow Jones ha guadagnato l'1,8%, l'S&P 500 l'1,8% e il Nasdaq Composite il 2,5%. Bene Intel e AT&T. Vola H&R Block.
Dopo le forti perdite di ieri i principali indici azionari statunitensi sono oggi rimbalzati. Il Dow Jones ha guadagnato l'1,8%, l'S&P 500 l'1,8% e il Nasdaq Composite il 2,5%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Gli operatori hanno osservato che le borse cinesi, che hanno costituito ultimamente un importante elemento di incertezza, rimarranno ferme durante i prossimi giorni. A favorire il rimbalzo di Wall Street è stato inoltre l'aumento della fiducia nella ripresa dell'economia statunitense. Dal Beige Book della Fed è emerso che la crescita è stata moderata durante l'estate grazie ad un'accelerazione dei consumi nella maggior parte del Paese.
I titoli high-tech hanno brillato in particolar modo. Apple (US0378331005) ha guadagnato il 4,3%, Microsoft (US5949181045) il 3,7% e Google (US38259P5089) il 2,8%.
Intel (US4581401001) ha guadagnato il 2,8%. Il leader mondiale dei semiconduttori ha presentato un nuovo microprocessore che dovrebbe rendere i portatili più efficienti e più facili da utilizzare.
AT&T (US00206R1023) ha guadagnato l'1,6% Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo dell'operatore telefonico da "Neutral" a "Buy".
H&R Block (US0936711052) ha guadagnato il 7,5%. La principale società degli USA impegnata nella contabilità e nella predisposizione di dichiarazioni fiscali per conto terzi ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti e un programma di buyback da $3,5 miliardi.
Navistar (US63934E1082) ha perso il 4,3%. Il produttore statunitense di camion ha chiuso anche lo scorso trimestre in rosso.
Vera Bradley (US92335C1062) ha guadagnato il 27,7%. Il produttore di borse ed accessori ha annunciato una trimestrale migliore delle attese ed alzato le sue stime per l'intero esercizio.