I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,8%.
La seduta è stata volatile. Sul mercato continua a sussistere incertezza sulla tempistica del primo rialzo dei tassi da parte della Fed. Molti investitori sono rimasti perciò alla finestra. I volumi di scambio sono stati di conseguenza bassi.
A sostenere Wall Street è stata soprattutto la ripresa dei titoli high-tech. Apple (US0378331005) ha guadagnato il 2,2%, Cisco Systems (US17275R1023) l’1,2% e Google (US38259P5089) l’1,4%.
Lululemon Athletica (US5500211090) ha perso il 16,4%. Il produttore di articoli sportivi si attende per il corrente trimestre un utile tra $0,35 e $0,37 per azione. Il consensus era di $0,43 per azione.
Seagate Technology (KYG7945J1040) ha perso l’1,8%. Il primo produttore al mondo di hard-disk ha annunciato un piano di ristrutturazione che include il taglio di circa il 2% della sua forza lavoro.
eBay (US2786421030) ha perso lo 0,2%. Cantor Fitzgerald ha tagliato il suo rating sul titolo del leader delle aste online da “Buy” a “Hold”.
Palo Alto Networks (US6974351057) ha guadagnato il 7,4%. La crescita dei ricavi della compagnia impegnata nella sicurezza informatica ha accelerato lo scorso trimestre. L’utile per azione ha ammontato a $0,28 contro i $0,25 attesi dagli analisti.
BlackRock (US09247X1019) ha guadagnato l’1,5%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale dell’asset management da “Neutral” a “Outperform”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,7% e Chevron (US1667641005) l’1%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York il 4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!