Il FOMC (Federal Open Market Committee), il comitato esecutivo della Federal Reserve, ha lasciato i suoi tassi d’interesse in un range compreso tra lo 0,00% e lo 0,25%. La decisione è stata presa con 9 voti a favore e 1 contro. Jeffrey Lacker, il presidente della Fed di Richmond, ha chiesto un rialzo dei tassi di 25 punti base.
Nella nota emessa alla fine della riunione del suo comitato esecutivo la Fed indica che i recenti sviluppi economici e finanziari a livello globale potrebbero frenare un po’ l’attività economica e aumentare ulteriormente la pressione ribassista sull’inflazione nel breve termine. Ciò nonostante l’istituto guidato da Janet Yellen si attende che l’economia crescerà ad un ritmo moderato e che gli indicatori del mercato del lavoro continueranno a muoversi verso i livelli considerati appropriati con il suo mandato. Il FOMC continua a vedere i rischi per l’outlook economico e per il mercato del lavoro quasi in equilibrio ma sta monitorando gli sviluppi all’estero.
In questo contesto il FOMC anticipa che sarà appropriato alzare i tassi qando vedrà ulteriori miglioramenti dell’occupazione e avrà ragione di credere che l’inflazione tornerà verso il suo target del 2% nel medio termine.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!