I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in deciso rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,2%, l’S&P 500 l’1,4% e il Nasdaq Composite l’1,7%. Wall Street ha registrato oggi il più forte rimbalzo intraday da quattro anni e chiuso sui massimi di seduta.
Il rapporto sull’occupazione ha deluso a sorpresa chiaramente le attese. Gli Stati Uniti hanno creato a settembre solamente 142.000 posti di lavoro contro i 205.000 attesi dagli economisti. I dati di agosto e luglio sono stati rivisti inoltre al ribasso. La notizia ha fatto incrementare i timori relativi allo stato di salute dell’economia e scatenato un’ondata di vendite in apertura. In seguito gli indici statunitensi hanno recuperato costantemente terreno. I mercati scommettono che la Fed rinvierà ancora il primo rialzo dei tassi.
I rendimenti dei Treasury sono scesi significativamente, il dollaro si è indebolito e il prezzo dell’oro ha guadagnato più del 2%.
Tra i minerari Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 6,1% e Freeport McMoRan (US35671D8570) l’8,2%. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 2,5% e Chevron (US1667641005) il 4,1%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York l’1,8% dopo che Baker Hughes (US0572241075) ha annunciato che il numero di impianti di trivellazione è calato negli USA ai minimi da cinque anni.
I titoli biotech sono rimbalzati. Amgen (US0311621009) ha guadagnato il’1,6%, Celgene (US1510201049) il 3,2% e Vertex Pharmaceuticals (US92532F1003) il 7,4%.
Micron Technology (US5951121038) ha chiuso in rialzo del 7,7%. Il maggiore produttore statunitense di memorie ha annunciato per lo scorso trimestre un utile adjusted di $0,37 per azione. Il consensus era di $0,32 per azione.
Nordstrom (US6556641008) ha guadagnato il 5,2% La catena di grandi magazzini ha annunciato un dividendo straordinario di $4,85 per azione e un nuovo programma di buyback da $1 miliardo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!