Wall Street: L’agenda della prossima settimana (26 – 30 ottobre)

La prossima settimana a Wall Street sarà particolarmente intensa per gli investitori. L’appuntamento più atteso è la riunione della Fed. La maggior parte degli economisti si attende che l’istituto guidato da Janet Yellen lascerà ancora i tassi invariati. Tuttavia la Fed potrebbe indicare che avvierà la stretta monetaria a dicembre se l’economia non dovesse rallentare significativamente. Il mercato seguirà perciò con particolare attenzione i molti dati macroeconomici in programma nei prossimi giorni.

Sul fronte societario è attesa una nuova pioggia di trimestrali. Tra le molte compagnie che annunceranno i loro risultati segnaliamo Apple, Pfizer, UPS, Ford, Alibaba, Fiat Chrysler, MasterCard, Starbucks e Exxon Mobil.

Lunedì 26 ottobre

Macroeconomia

Vendite di nuove case – settembre (ore 15:00) – Previsioni: 550.000

Indice manifatturiero della Fed di Dallas – ottobre (ore 15:30)

Trimestrali

Xerox, Broadcom, Hartford Financial, Check Point Software

Martedì 27 ottobre

Macroeconomia

Ordini di beni durevoli – settembre (ore 13:30) – Previsioni: -1,3%

Indice S&P/Case-Shiller – agosto (ore 14:00) – Previsioni: 5,0%

Indice PMI non manifatturiero di Markit – ottobre (ore 14:45)

Indice fiducia consumatori – ottobre (ore 15:00) – Previsioni: 102,5 punti

Indice manifatturiero della Fed di Richmond – ottobre (ore 15:00)

Trimestrali

Apple, Merck, Pfizer, Comcast, Twitter, Panera Bread, Coach, UPS, Ford, DuPont, Bristol-Myers Squibb, Alibaba, AK Steel, Anadarko, Teradyne, Aflac, Peabody Energy, Baxter, Corning, Cummins, Spirit Airlines, TD Ameritrade, Reynolds America

Mercoledì 28 ottobre

Macroeconomia

Indice MBA sulle richieste di mutui – settimana terminata il 24.10 (ore 12:00)

Scorte di petrolio – settimana terminata il 24.10 (ore 15:30)

Decisione della Fed sui tassi d’interesse – ottobre (ore 19:00) – Previsioni: 0,25%

Trimestrali

Fiat Chrysler, Mondelez, Amgen, F5 Networks, GoPro, Marriott, Vertex, Western Digital, Norfolk Southern, Northrop Grumman, Hershey, Yelp, Paypal, Valero Energy

Giovedì 29 ottobre

Macroeconomia

PIL – terzo trimestre (ore 14:30) – Previsioni: 1,6%

Richieste di sussidi alla disoccupazione – settimana terminata il 24.10 (ore 13:30) – Previsioni: 264.000

Scorte di gas naturale – settimana terminata il 24.10 (ore 15:30)

Vendite di case in corso – settembre (ore 15:00) – Previsioni: 0,6%

Trimestrali

MasterCard, Baidu, Starbucks, ConocoPhillips, Aetna, Delphi Automotive, NY Times, Johnson Controls, CME Group, Altria, Genworth Financial, Goodyear Tire, Yamana Gold, Boston Beer, LinkedIn

Venerdì 30 ottobre

Macroeconomia

Indice del costo del lavoro – terzo trimestre (ore 13:30) – Previsioni: 0,5%

Spese per consumi – settembre (ore 13:30) – Previsioni: 0,2%

Reddito personale – settembre (ore 13:30) – Previsioni: 0,2%

PCE core – settembre (ore 13:30) – Previsioni: 0,1%

Chicago PMI – ottobre (ore 14:45) – Previsioni: 49,0 punti

Indice Michigan – ottobre (ore 15:00) – Previsioni: 92,6 punti

Trimestrali

Exxon Mobil, Chevron, Seagate, Mylan Labs, Eldorado Gold, AbbVie, Colgate-Palmolive, CVS Health

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.