Anche la prossima settimana a Wall Street sarà ricca di appuntamenti. Particolarmente attesi sono i molti discorsi dei membri della Fed e il rapporto sull’occupazione, in programma venerdì. La questione cruciale per gli investitori resta la tempistica del rialzo dei tassi. Il tono da “falco” utilizzato la scorsa settimana dalla Fed ha fatto crescere l’aspettativa che la stretta monetaria inizierà a dicembre se il mercato del lavoro non dovesse mostrare chiari segni di rallentamento.
Sul fronte societario è attesa una nuova pioggia di trimestrali. Tra le molte compagnie che annunceranno i loro risultati segnaliamo AIG, Visa, Facebook, 21st Century Fox, Time Warner, Qualcomm, Disney e Kraft Heinz.
Lunedì 2 novembre
Macroeconomia
Indice PMI manifatturiero di Markit – ottobre (ore 15:45)
Indice ISM manifatturiero – ottobre (ore 16:00) – Previsioni: 50,0 punti
Spese per costruzioni – settembre (ore 16:00) – Previsioni: 0,4%
Trimestrali
AIG, Allstate, Estee Lauder, Visa, Sysco, Avis Budget, Fitbit, Pioneer Natural Resources, General Growth
Martedì 3 novembre
Macroeconomia
Ordinativi all’industria – settembre (ore 16:00) – Previsioni: -0,9%
Vendite di automobili e camion – ottobre (ore 23:00)
Trimestrali
Archer Daniels Midland, Kellogg, Discovery Communications, Activision Blizzard, CBS, Groupon, McGraw-Hill, Zynga, U.S. Steel, Sprint, TransCanada, Norwegian CruiseLine, Herbalife, Zoetis, Martin Marietta Materials
Mercoledì 4 novembre
Macroeconomia
Discorso di Lael Brainard, membro del board della Fed – (ore 11:30)
Indice MBA sulle richieste di mutui – settimana terminata il 31.10 (ore 13:00)
Occupati ADP – ottobre (ore 14:15) – Previsioni: 180.000
Bilancia commerciale – settembre (ore 14:30) – Previsioni: -$43,0 miliardi
Discorso di Patrick Harker, presidente della Fed di Filadelfia – (ore 14:45)
Indice PMI non manifatturiero di Markit – ottobre (ore 15:45)
Discorso di Janet Yellen – (ore 16:00)
Indice ISM non-manifatturiero – ottobre (ore 16:00) – Previsioni: 56,6 punti
Scorte di petrolio – settimana terminata il 31.10 (ore 16:30)
Discorso di William Dudley, presidente della Fed di New York – (ore 20:30)
Trimestrali
Facebook, MetLife, Michael Kors, Chesapeake Energy, Becton Dickinson, 21st Century Fox, Liberty Media, Motorola Solutions, Regeneron, Transocean, Marathon Oil, SodaStream, Wendy’s, Avon Products, Whole Foods, Time Warner, Qualcomm, FireEye
Giovedì 5 novembre
Macroeconomia
Discorso di Stanley Fischer, vicepresidente della Fed – (ore 1:30)
Discorso di William Dudley, presidente della Fed di New York – (ore 14:30)
Discorso di Stanley Fischer, vicepresidente della Fed – (ore 15:10)
Costo unitario del lavoro – terzo trimestre (ore 14:30) – Previsioni: 2,2%
Produttività – terzo trimestre (ore 14:30) – Previsioni: -0,2%
Richieste di sussidi alla disoccupazione – settimana terminata il 31.10 (ore 14:30) – Previsioni: 262.000
Scorte di gas naturale – settimana terminata il 31.10 (ore 16:30)
Discorso di Charles Evans, presidente della Fed di Chicago – (ore 16:40)
Discorso di Dan Tarullo, membro del board della Fed – (ore 19:25)
Discorso di Dennis Lockhart, presidente della Fed di Atlanta – (ore 19:30)
Trimestrali
Disney, Kraft Heinz, News Corp., Celgene, Apache, Duke Energy, Molson Coors, Ralph Lauren, Gartner, Monster Beverage, Dreamworks Animation, Shake Shack, Weight Watchers
Venerdì 6 novembre
Macroeconomia
Discorso di James Bullard, presidente della Fed di St. Louis – (ore 13:30)
Salariati settore non agricolo – ottobre (ore 14:30) – Previsioni: 181.000
Tasso di disoccupazione – ottobre (ore 14:30) – Previsioni: 5,1%
Salario orario medio – ottobre (ore 14:30) – Previsioni: 0,2%
Crediti al consumo – settembre (ore 21:00) – Previsioni: $18,0 miliardi
Discorso di Lael Brainard, membro del board della Fed – (ore 22:15)
Trimestrali
Humana, Brookfield Asset Management, Echostar, Cigna
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!