Wall Street: L’agenda della prossima settimana (30 novembre – 4 dicembre)

La prossima settimana sarà una delle più intense ed importanti dell’anno per gli investitori. Janet Yellen terrà due discorsi, uno mercoledì all’Economic Club di Washington e l’altro giovedì davanti alla Commissione economica congiunta del Congresso. Il numero uno della Fed dovrebbe preparare i mercati al primo rialzo dei tassi da circa dieci anni. La stretta monetaria inizierà sicuramente a dicembre se i molti dati macroeconomici attesi nei prossimi giorni non segnaleranno un rallentamento dell’economia. Decisivo sarà l’esito del rapporto sull’occupazione negli USA, in programma venerdì.

I riflettori di Wall Street saranno puntati anche verso l’Europa. Gli investitori si attendono che la BCE annunci giovedì prossimo un rafforzamento del suo programma di acquisti di asset.

Attenzione infine alla riunione dell’OPEC che potrebbe avere un impatto significativo sulle quotazioni del petrolio.

Lunedì 30 novembre

Macroeconomia

Chicago PMI – novembre (ore 15:45) – Previsioni: 55,0 punti

Vendite di case in corso – ottobre (ore 16:00) – Previsioni: 0,7%

Indice manifatturiero della Fed di Dallas – novembre (ore 16:30)

Martedì 1 dicembre

Macroeconomia

Indice PMI manifatturiero di Markit – novembre (ore 15:45)

Indice ISM manifatturiero – novembre (ore 16:00) – Previsioni: 50,4 punti

Spese per costruzioni – ottobre (ore 16:00) – Previsioni: 0,7%

Vendite di automobili e camion – novembre (ore 23:00)

Mercoledì 2 dicembre

Macroeconomia

Indice MBA sulle richieste di mutui – settimana terminata il 28.11 (ore 13:00)

Occupati ADP – novembre (ore 14:15) – Previsioni: 185.000

Produttività – terzo trimestre (ore 14:30) – Previsioni: 2,2%

Costo unitario del lavoro – terzo trimestre (ore 14:30) – Previsioni: 1,2%

Scorte di petrolio – settimana terminata il 28.11 (ore 16:30)

Discorso di Janet Yellen, presidente della Fed – (ore 18:25)

Beige Book – dicembre (ore 20:00)

Trimestrali

American Eagle Outfitters, Box, Brown Forman, PVH, Synopsys

Giovedì 3 dicembre

Macroeconomia

Decisione della BCE sui tassi – (ore 13:45)

Conferenza stampa di Mario Draghi – (ore 14:30)

Richieste di sussidi alla disoccupazione – settimana terminata il 28.11 (ore 14:30) – Previsioni: 267.000

Indice PMI non manifatturiero di Markit – novembre (ore 15:45)

Discorso di Janet Yellen, presidente della Fed – (ore 16:00)

Indice ISM non-manifatturiero – novembre (ore 16:00) – Previsioni: 58,3 punti

Ordinativi all’industria – ottobre (ore 16:00) – Previsioni: 1,1%

Scorte di gas naturale – settimana terminata il 28.11 (ore 16:30)

Trimestrali

Barnes & Noble, Cooper Companies, Dollar General, Express, Kroger, Medtronic, Sears

Venerdì 4 dicembre

Macroeconomia

Riunione dell’OPEC a Vienna

Bilancia commerciale – ottobre (ore 14:30) – Previsioni: -$43,0 miliardi

Salariati settore non agricolo – novembre (ore 14:30) – Previsioni: 196.000

Tasso di disoccupazione – novembre (ore 14:30) – Previsioni: 5,0%

Salario orario medio – novembre (ore 14:30) – Previsioni: 0,2%

Trimestrali

Big Lots, Genesco

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.