I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,5%, l’S&P 500 l’1,3% e il Nasdaq Composite l’1,1%.
L’economia cinese continua a dare segnali di debolezza. Il settore dei servizi è cresciuto a dicembre al ritmo più lento da circa un anno e mezzo. La Corea del Nord ha condotto inoltre un test con una bomba nucleare all’idrogeno. La notizia ha incrementato ulteriormente il nervosismo tra gli investitori.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha perso il 4% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 4,3%. Il prezzo del petrolio è precipitato oggi a New York ai minimi da undici anni.
Apple (US0378331005) ha perso il 2%. Secondo indiscrezioni di stampa l’impresa della mela ridurrà durante il corrente trimestre la produzione dei suoi ultimi modelli di iPhone di circa il 30%.
Yahoo! (US9843321061) ha perso lo 0,1%. L’investitore attivista Starboard Value ha scritto una lettera al gigante di Internet indicando di aver perso la fiducia nelle capacità del board e del management del gruppo di creare valore per gli azionisti e di ritenere quindi che siano necessari importanti cambiamenti.
Monsanto (US61166W1018) ha perso l’1,6%. I ricavi del gigante dell’agrochimica sono calati lo scorso trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
AutoNation (US05329W1027) ha perso il 10,5%. Il CEO della prima catena di concessionari di auto degli USA ha avvertito di attendersi per il quarto trimestre un calo del margine lordo per veicolo.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 3,8% e Goldcorp (CA3809564097) l’1,9%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York ai massimi da tre mesi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!