
Il Dow Jones ha perso l’1%, l'S&P 500 l’1,1% e il Nasdaq Composite l’1%. Ancora vendite su minerari e petroliferi. Crolla Gap.
I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1%, l'S&P 500 l’1,1% e il Nasdaq Composite l’1%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso il 6%, l’S&P 500 il 6,2% e il Nasdaq Composite il 7,3%. Si è trattato in questo modo di uno dei peggiori inizi d’anno nella storia di Wall Street.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il positivo rapporto sull’occupazione negli USA ha potuto sostenere solo brevemente il mercato. La prossima settimana inizia la stagione degli utili e gli investitori temono sorprese negative a causa del rallentamento in Cina ed in altri grandi Paesi emergenti.
La debolezza dei prezzi delle materie prime ha penalizzato anche oggi i minerari ed i petroliferi. Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha perso il 2,4% e Freeport McMoRan (US35671D8570) il 3,6%. Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso il 2% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,8%. Il prezzo del petrolio ha chiuso a New York ai minimi da febbraio 2004.
United Technologies (US9130171096) ha perso l’1,6%. Bernstein ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo industriale da “Outperform” a “Market Perform”.
Gap (US3647601083) ha perso il 14,3%. Le vendite del maggiore operatore di negozi di abbigliamento degli USA sono calate a dicembre del 5%. Gli analisti avevano previsto un calo del 3,5%.
Time Warner (US8873171057) ha guadagnato l’1,4%. Secondo indiscrezioni di stampa l’investitori attivista Corvex Management potrebbe spingere il gigante dei media a vendere o a scorporare la sua divisione HBO.
Microsoft (US5949181045) ha guadagnato lo 0,3%. BMO Capital ha avviato la copertura sul titolo del colosso del software con “Outperform”.