Wall Street: L’agenda della prossima settimana (25 – 29 gennaio)

L’ultima settimana di gennaio sarà particolarmente ricca di appuntamenti per gli investitori. Mercoledì prossimo si conclude la prima riunione della Fed nel nuovo anno. Dopo le recenti turbolenze sui mercati finanziari l’istituto guidato da Janet Yellen potrebbe segnalare di essere diventato più prudente sulla possibilità di alzare ulteriormente i tassi.

È in programma inoltre una lunga serie di dati macroeconomici, tra i più attesi da Wall Street ci sono quelli relativi alla fiducia dei consumatori, agli ordini di beni durevoli e al PIL.

Sul fronte societario è attesa una vera e propria ondata di trimestrali. Tra le molte compagnie che annunceranno i loro risultati segnaliamo: McDonald’s, Apple, AT&T, Procter and Gamble, Boeing, Facebook, Fiat Chrysler, Amazon.com, Microsoft, Caterpillar, Ford e Visa

Lunedì 25 gennaio

Macroeconomia

Indice manifatturiero della Fed di Dallas – gennaio (ore 16:30)

Trimestrali

McDonald’s, Kimberly-Clark, DR Horton, Halliburton

Martedì 26 gennaio

Macroeconomia

Indice FHFA sui prezzi delle case – novembre (ore 15:00)

Indice S&P/Case-Shiller – novembre (ore 15:00) – Previsioni: 5,8%

Indice PMI non manifatturiero di Markit – gennaio (ore 15:45)

Indice fiducia consumatori – gennaio (ore 16:00) – Previsioni: 96,8 punti

Indice manifatturiero della Fed di Richmond – gennaio (ore 16:00)

Trimestrali

Apple, AT&T, Procter and Gamble, Coach, 3M, DuPont, Johnson and Johnson, Lockheed Martin, Corning, Capital One, Freeport-McMoRan, VMWare, U.S. Steel

Mercoledì 27 gennaio

Macroeconomia

Indice MBA sulle richieste di mutui – settimana terminata il 23.01 (ore 13:00)

Vendite di nuove case – dicembre (ore 16:00) – Previsioni: 506.000

Scorte di petrolio – settimana terminata il 23.01 (ore 16:30)

Decisione della Fed sui tassi – gennaio (ore 20:00) – Previsioni: 0,50%

Trimestrali

Boeing, Facebook, eBay, United Technologies, Anthem, Norfolk Southern, Fiat Chrysler, Paypal, Qualcomm, Texas Instruments, Juniper Networks

Giovedì 28 gennaio

Macroeconomia

Ordini di beni durevoli – dicembre (ore 14:30) – Previsioni: -0,5%

Richieste di sussidi alla disoccupazione – settimana terminata il 23.01 (ore 14:30) – Previsioni: 285.000

Vendite di case in corso – dicembre (ore 16:00) – Previsioni: 0,8%

Scorte di gas naturale – settimana terminata il 23.01 (ore 16:30)

Indice manifatturiero della Fed di Kansas City – gennaio (ore 17:00)

Trimestrali

Amazon.com, Microsoft, Caterpillar, Celgene, Ford, Blackstone, Visa, Amgen, Bristol-Myers Squibb, Alibaba, Electronic Arts, AutoNation, Northrup Grumman, PulteGroup, Johnson Controls, Harley-Davidson

Venerdì 29 gennaio

Macroeconomia

Indice del costo del lavoro – quarto trimestre (ore 14:30) – Previsioni: 0,6%

PIL – quarto trimestre (ore 14:30) – Previsioni: 0,9%

Chicago PMI – gennaio (ore 15:45) – Previsioni: 45,0 punti

Indice Michigan – gennaio (ore 16:00) – Previsioni: 93,2 punti

Discorso di John Williams, presidente della Fed di San Francisco – (ore 21:30)

Trimestrali

Chevron, MasterCard, American Airlines, Xerox, Seagate Technology, Honeywell, Colgate-Palmolive, Tyco

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.