Il Chicago PMI è salito a gennaio, rispetto a dicembre, da 42,9 a 55,6 punti. Gli economisti avevano atteso un aumento a 45 punti.
Ricordiamo che un valore al di sopra di 50 punti segnala una crescita dell’attività manifatturiera nella zona di Chicago mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Quattro dei cinque component dell’indice sono saliti a gennaio. I nuovi ordini sono balzati di 20,2 punti a 58,8 punti.
Nella media del quarto trimestre il Chicago PMI si è attestato a 47,7 punti, si tratta della peggiore lettura dal terzo trimestre del 2009.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!