
Il Dow Jones ha perso l’1,1%, l'S&P 500 l’1,4% e il Nasdaq Composite l’1,8%. Male il settore finanziario. Crolla Chesapeake.
I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,1%, l'S&P 500 l’1,4% e il Nasdaq Composite l’1,8%. L’S&P 500 ha chiuso ai minimi dall’aprile del 2014.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Ai timori relativi al rallentamento dell’economia si sono aggiunti oggi quelli legati alla situazione della Grecia. Secondo indiscrezioni di stampa Alexis Tsipras starebbe pensando di tornare al voto a causa delle crescenti proteste contro la riforma delle pensioni imposta dalla ex-Troika. Gli investitori hanno ridotto massivamente l'esposizione al rischio e si sono rifugiati negli asset considerati più sicuri. Il rendimento del Treasury a dieci anni è sceso all’1,74%, ovvero ai minimi da un anno. Il prezzo dell'oro è balzato del 3,5%.
Wall Street ha tuttavia potuto ridurre significativamente le perdite nelle ultime ore della seduta dopo che il prezzo del petrolio è tornato nelle contrattazioni elettroniche al di sopra di $30 al barile.
Il settore finanziario ha sofferto in particolar modo. J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha perso il 2,1%, Goldman Sachs (US38141G1040) il 4,6% e Visa (US92826C8394) il 5,3%.
Forti vendite anche sul settore di Internet. Amazon (US0231351067) ha perso il 2,8%, eBay (US2786421030) il 3,1% e Facebook (US30303M1027) il 4,2%.
Apollo (US0376041051) ha guadagnato il 24%. L'impresa impegnata nel settore dell'istruzione privata ha annunciato che verrà acquisita per $1,1 miliardi da un consorzio guidato dalla società di investimenti Vistria.
Hasbro (US4180561072) ha guadagnato l’1,4%. Il secondo produttore al mondo di giocattoli ha annunciato una trimestrale migliore delle stime degli analisti ed aumentato il suo dividendo di circa il 10%.
Chesapeake Energy (US1651671075) ha perso il 33,3%. Sul mercato è circolata la voce che il gruppo energetico abbia l’intenzione di dichiarare bancarotta. Chesapeake Energy ha tuttavia smentito in una nota i rumors.