Dopo un’apertura positiva i principali indici statunitensi hanno virato in ribasso. Il Dow Jones perde attualmente lo 0,7% e il Nasdaq Composite l’1%.
Anche Wall Street ha reagito in un primo momento positivamente alle nuove misure annunciate dalla BCE, ma si è poi indebolita dopo che Mario Draghi ha indicato di non attendersi un ulteriore taglio dei tassi. Gli investitori temono che gli stimoli monetari lanciati dall’Eurotower non saranno sufficienti a rilanciare la ripresa visto che la stessa ha rivisto oggi fortemente al ribasso le sue stime di inflazione.
Il settore high-tech guida la lista dei ribassi. Cisco Systems (US17275R1023) perde il 2% e Microsoft (US5949181045) il 2,8%.
Dollar General (US2566771059) guadagna l’8,5%. La catena discount ha annunciato una trimestrale migliore delle stime degli analisti ed un aumento del suo dividendo da $0,22 a $0,25 per azione.
Nasdaq OMX (US6311031081) perde il 2,1%. Il gestore dell’omonima borsa elettronica ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Deutsche Boerse (DE0005810055) per acquistare International Securities Exchange (ISE) per $1,1 miliardi.
Expedia (US3021251091) guadagna il 2,7%. Piper Jaffray ha alzato il suo rating sul leader delle prenotazioni di viaggi online ad “Overweight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!