Come atteso da Wall Street, il FOMC (Federal Open Market Committee), il comitato esecutivo della Federal Reserve, ha lasciato i suoi tassi d’interesse invariati in un range compreso tra lo 0,25% e lo 0,50%. La decisione è stata presa con nove voti a favore ed uno contro. A dicembre l’istituto guidato da Janet Yellen aveva alzato i Fed Funds per la prima volta dal 2006.
Nella consueta nota che accompagna le sue decisioni di politica monetaria la Fed osserva che “gli sviluppi economici e finanziari a livello globale continuano a porre rischi” per gli USA.
La Fed preved ora che il PIL statunitense crescerà nel 2016 del 2,2%, dal 2,4% previsto a dicembre. Anche le stime di inflazione per quest’anno sono state riviste al ribasso, dall‘1,6% all‘1,2%.
La Fed si attende per il 2016 solo due rialzi dei tassi contro i quattro attesi a dicembre. I Fed Funds dovrebbero quindi salire entro la fine dell’anno allo 0,9% contro l’1,4% stimato precedentemente.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!