I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,3%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,5%.
Eric Rosengren, il presidente della Fed di Boston, ha avvertito che l’istituto centrale potrebbe alzare i tassi d’interesse prima di quanto si attendano i mercati visto che la ripresa dell’economia continua. A pesare su Wall Street è stato inoltre in nuovo calo del prezzo del petrolio.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha perso lo 0,9% e Halliburton (US4062161017) 3,1%. La quotazione del WTI ha perso oggi il 3% e chiuso ai minimi da un mese.
General Electric (US3696041033) ha perso il 2,2%. Bernstein ha tagliato il suo rating sul titolo del conglomerato da “Outperform” a “Market Perform”.
Apple (US0378331005) ha guadagnato l’1%. Credit Suisse ha introdotto il titolo dell’impresa della meela nella sua “U.S. Focus List”.
Virgin America (US92765X2080) ha guadagnato il 41,7%. Alaska Air (US0116591092) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare la compagnia aerea rivale per $57 per azione.
Tesla Motors (US88160R1014) ha guadagnato il 4%. Il produttore di auto elettriche ha annunciato che le prenotazioni per Model 3, il suo primo modello a basso costo, hanno superato finora 276.000 unità.
Ruckus Wireless (US7812201082) ha guadagnato il 32,4%. Brocade (US1116211087) ha comunicato che acquisterà il gruppo rivale per $1,5 miliardi.
SunEdison (US86732Y1091) ha perso il 50,9%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” la compagnia impegnata nelle energie rinnovabili si starebbe preparando a dichiarare bancarotta.
Edwards Lifesciences (US28176E1082) ha guadagnato il 16,9%. La compagnia impegnata nel settore degli strumenti medicali beneficia degli ottimi risultati mostrati in fase di sperimentazione da una sua nuova valvola cardiaca.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!