Argento: Nuovo record di domanda nel 2015, mercato in forte deficit

La domanda d’argento ha raggiunto nel 2015 un nuovo livello record. Lo ha comunicato il Silver Institute.

Secondo l’associazione settoriale la domanda di argento è cresciuta lo scorso anno, rispetto al 2014, del 3% a 36.405 tonnellate. Ciò nonostante il mercato dell’oro abbia frenato. Già a febbraio il World Gold Council aveva comunicato che la domanda del metallo giallo è calata nel 2015 dello 0,3% a 4.212,2 tonnellate.

Vola la domanda di monete e lingotti

A contribuire maggiormente alla domanda di argento sono stati gli investimenti in monete e lingotti che sono balzati lo scorso anno del 24% a 9.092 tonnellate. Si tratta di un nuovo livello record. La richiesta di monete e lingotti di argento è stata particolarmente elevata in India e negli Stati Uniti.

In contrasto con la forte domanda fisica di monete e lingotti, gli investimenti in ETP (Exchange Traded Product) sull’argento sono calati lo scorso anno di 549 tonnellate. Si è trattato del primo calo dal 2011.

Gli investimenti totali nell’argento sono aumentati lo scorso anno del 16% a 8.543 tonnellate, toccando il più alto livello dal 2008.

Aumenta ancora la domanda dei gioiellieri

La domanda d’argento da parte dei gioiellieri è aumentata nel 2015 per il terzo anno consecutivo, +1% a 7.045 tonnellate. Anche in questo caso si tratta di un nuovo livello record.

Il calo del prezzo dell’argento ha spinto il consumo in India. La domanda da parte dei gioiellieri indiani è balzata lo scorso anno del 16% a 2.254 tonnellate (nuovo record) e ha compensato il significativo declino della richiesta da parte delle gioiellerie cinesi (-28% a 1.053 tonnellate).

Cala la domanda industriale

La domanda d’argento da parte del settore industriale è calata nel 2015 del 4% a 18.311 tonnellate. Si tratta del più basso livello dal 2009.

La sola domanda di componenti elettronici ed elettrici è calata del 6,4% a 7.672 tonnellate. Tale calo è stato causato dal rallentamento delle economie nei Paesi in via di sviluppo e della persistente debolezza delle vendite di computer.

La domanda di argento da parte dell’industria fotografica è calata del 4% a 1.452 tonnellate, toccando un minimo storico.

La domanda da parte dell’industria fotovoltaica è invece balzata del 23% a 2.414 tonnellate grazie soprattutto alla forte crescita delle installazioni di pannelli solari in Cina.

La domanda di argento da parte dei produttori di ossido di etilene è lo scorso anno letteralmente esplosa: +103% a 317 tonnellate. Si tratta di un nuovo livello record.

Mercato dell’argento in deficit per il terzo anno di fila

L’offerta totale di argento è calata nel 2015, rispetto all’anno precedente, dell’1,2% a 32.367 tonnellate. Il calo è stato causato dalla persistente debolezza delle vendite di rottami (-13%).

La produzione mineraria d’argento è cresciuta per il tredicesimo anno di fila e ha raggiunto il livello record di 27.579 tonnellate. Tuttavia il suo tasso di crescita si è più che dimezzato, rispetto ai tre anni precedenti, al 2%.

Il record di domanda ed il calo dell’offerta hanno avuto come conseguenza che il mercato dell’argento ha registrato un deficit per il terzo anno di fila. Il saldo negativo si è allargato nel 2015 di più del 60% rispetto all’anno precedente a 4.038 tonnellate.

Il prezzo dell’argento cala ancora nel 2015

Nonostante il nuovo record di domanda fisica, il prezzo medio dell’argento è calato lo scorso anno del 17,8% a $15,68 l’oncia. Si è trattato del quarto calo annuo consecutivo. A pesare sul prezzo dell’argento sono stati l’aspettativa di un rialzo dei tassi d’interesse negli Stati Uniti ed il rallentamento dell’economia cinese.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.