
Per Yellen una Brexit potrebbe avere gravi ripercussioni economiche.
Una vittoria del fronte “Brexit” presenta significativi rischi per l’economia statunitense e la stabilità dei mercati finanziari a livello globale. È quanto emerge dal documento preparato da Janet Yellen per la sua odierna audizione alla Commissione bancaria del Senato.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
“Un voto a favore dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea potrebbe avere gravi ripercussioni economiche”, ha affermato Yellen. Il numero uno della Fed ha osservato che gli investitori a livello globale sono nervosi e “la tendenza al rischio può cambiare bruscamente” viste le attuali condizioni di mercato contraddistinte da “una lenta crescita, bassa inflazione e politiche monetarie già molto accomodanti” in molti Paesi.
In questo contesto il cauto approccio della Fed relativo al rialzo dei tassi “rimane appropriato”. Yellen ha osservato che gli ultimi dati relativi all’occupazione e la debolezza degli investimenti rispecchiano un rischio al ribasso: “la domanda domestica potrebbe rallentare”. Un altro rischio proviene dalla Cina, che “sta affrontando sfide considerevoli” nei suoi sforzi per diventare meno dipendente dalle esportazioni.