
Secondo l'Ue le agevolazioni fiscali concesse dall'Irlanda sarebbero illegali. Il titolo di Apple sotto pressione.
Stangata per Apple (US0378331005). La Commissione Europea ritiene che l’impresa della mela abbia ricevuto illegalmente in Irlanda fino a €13 miliardi di agevolazioni fiscali. Lo ha comunicato oggi il commissario Ue alla Concorrenza Magrethe Vestager.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Bruxelles chiede quindi al governo irlandese di recuperare gli aiuti illegali concessi ad Apple dal 2003 al 2014 con tanto di interessi. “Dopo la sua indagine la commissione è giunta alla conclusione che l’Irlanda ha concesso ad Apple agevolazioni fiscali illecite, che hanno permesso alla compagnia statunitense di pagare per anni molte meno tasse di altre compagnie”, ha spiegato Vestager.
In virtù delle leggi antitrust dell’Ue non è permesso concedere un trattamento fiscale speciale a singole imprese. Sarà ora il Fisco irlandese a determinare la somma esatta di imposte arretrate che Apple dovrà risarcire. Nel pre-borsa il titolo scende al momento dell’1,8%.