L’indice ISM manifatturiero è sceso ad agosto, rispetto a luglio, da 52,6 a 49,4 punti. Gli economisti avevano previsto un lieve calo a 52,2 punti.
Ricordiamo che un dato superiore a 50 punti indica una crescita, mentre un dato inferiore segnala una contrazione del settore manifatturiero statunitense.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è sceso da 56,9 a 49,1 punti, quello relativo all’occupazione da 49,4 a 48,3 punti, il sottoindice relativo alle scorte di magazzino da 49,5 a 49 punti e quello relativo alla produzione da 55,4 a 49,6 punti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!