I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. L’S&P 500 è rimasto invariato.
La seduta è stata volatile. L’indice ISM relativo al settore manifatturiero statunitense è sceso ad agosto inaspettatamente al di sotto di 50 punti. La notizia ha pesato a lungo su Wall Street, ma nel finale c’è stato un rimbalzo. L’attenzione degli investitori è ora tutta rivolta al rapporto sull’occupazione, in programma domani.
Wal-Mart (US9311421039) ha guadagnato il 2%. Secondo il “Wall Street Journal” il gigante del commercio al dettaglio avrebbe l’intenzione di tagliare 7.000 posti di lavoro.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,3% e Chevron (US1667641005) lo 0,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso del 3,5%.
Campbell Soup (US1344291091) ha perso il 6,3%. Il maggiore produttore al mondo di minestre in scatola ha annunciato per lo scorso trimestre un utile adjusted di $0,46 per azione. Il consensus era di $0,50 per azione. Anche i ricavi sono stati inferiori alle attese.
Salesforce.com (US79466L3024) ha perso il 4,4%. Il leader nel campo delle soluzioni CRM (Customer Relationship Management) ha annunciato una trimestrale migliore delle stime del consensus, il suo outlook sul corrente trimestre ha però deluso le aspettative degli investitori.
Charter Communications (US16117M3051) ha guadagnato il 4,5%. Il titolo dell’operatore via cavo entrerà a far parte dell’indice S&P 500 a partire dal prossimo 7 settembre.
Costco (US22160K1051) ha perso il 3,6%. I ricavi della maggiore catena di grandi magazzini all’ingrosso degli USA sono aumentati lo scorso trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
Tra i titoli degli operatori di casinò Las Vegas Sands (US5178341070) ha guadagnato il 7,2% e Wynn Resorts (US9831341071) il 4,3%. I ricavi generati con il gioco d’azzardo sono tornati a sorpresa a crescere a Macau nel mese di agosto.
HP Enterprise (US42824C1099) ha guadagnato il 3,2%. Secondo indiscrezioni di stampa il gigante dell’informatica potrebbe cedere le sue attività nel software.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!