I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno guadagnato lo 0,4%.
Gli Stati Uniti hanno creato ad agosto meno nuovi posti di lavoro del previsto. La notizia ha ridotto i timori di Wall Street relativi ad un rialzo dei tassi da parte della Fed. Allo stesso tempo sono però aumentati sul mercato i dubbi sullo stato di salute dell’economia dopo che già ieri l’ISM manifatturiero aveva segnalato un rallentamento della crescita.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2% e Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,3%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,7% e quello dell’argento del 2,2%. Nel settore petrolifero Chevron (US1667641005) ha guadagnato lo 0,7% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,8%. Il prezzo del petrolio ha chiuso in rialzo del 3%.
Il calo dei rendimenti dei Treasury ha spinto il settore delle utilities. Entergy (US29364G1031) ha guadagnato l’1,7% e Exelon (US30161N1019) lo 0,8%.
Lululemon Athletica (US5500211090) ha perso il 10,6%. Il produttore di articoli sportivi ha fornito un debole outlook sul corrente trimestre.
Gap (US3647601083) ha perso il 2,6%. Le vendite del maggiore operatore di negozi di abbigliamento degli USA sono calate ad agosto del 3%. Gli analisti avevano previsto un calo dell’1,9%.
Ciena (US1717791016) ha perso l’1,2%. Il leader nella fornitura di infrastrutture per le reti in fibra ottica ha annunciato per lo scorso trimestre un utile superiore alle stime del consensus, i ricavi hanno però deluso le attese del mercato.
VeriFone Systems (US92342Y1091) ha perso il 16,4%. L’impresa impegnata nello sviluppo di sistemi di pagamento elettronico ha tagliato di nuovo le sue stime per l’intero esercizio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!