L’economia statunitense è cresciuta ad un modesto ritmo durante i mesi estivi. È quanto emerge dal Beige Book della Federal Reserve.
Nella maggior parte dei dodici distretti dell’istituto la crescita è stata “modesta” oppure “moderata”. Tuttavia i distretti di Kansas City e New York non hanno registrato alcun cambiamento nell’attività, mentre nei distretti di Filadelfia e Richmond c’è stato un rallentamento. Le aspettative per i prossimi mesi sono in generale di una moderata crescita economica.
Le spese per consumi sono cambiate leggermente, le vendite di automobili sono calate un po’ ma sono rimaste a degli alti livelli. L’attività turistica è rimasta piatta rispetto al precedente rapporto ma è stata superiore ai livelli dello scorso anno. Le vendite nel settore dei servizi non finanziari hanno accelerato ulteriormente.
L’attività manifatturiera è salita lievemente nella maggior parte dei distretti. L’attività nel settore immobiliare residenziale è cresciuta ad un ritmo moderato, ma le vendite sono state frenate in alcuni distretti dalla ristrettezza dell’offerta di case. Nel settore immobiliare commerciale l’attività si espansa ulteriormente.
La domanda di credito ha variato nei distretti ma in generale è sembrata crescere ad un ritmo moderato, mentre la qualità del credito è rimasta stabile.
Le condizioni nel settore agricolo sono state miste con il calo dei prezzi che ha in gran parte compensato i crescenti volumi. La domanda per i prodotti ed i servizi energetici si è in generale indebolita.
Le condizioni del mercato del lavoro sono rimaste ristrette e la crescita di personale è stata moderata.
Le pressioni al rialzo sui salari sono ancora cresciute e sono state tutto sommato moderate, con un più rapido aumento per i lavoratori con competenze specializzate. L’aumento dell’inflazione è rimasto in generale lento.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!