Dopo le forti perdite di venerdì scorso i principali indici azionari statunitensi sono oggi rimbalzati. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,3%, l’S&P 500 l’1,5% e il Nasdaq Composite l’1,7%.
Lael Brainard, si è confermata una “colomba”. In un discorso tenuto a Chicago il membro del comitato esecutivo della Fed ha avvertito che occorre “prudenza” nel normalizzare la politica monetaria. Le parole della Brainard, una persona considerata molto vicina a Janet Yellen, hanno fatto riaumentare la tendenza al rischio a Wall Street. I futures sui Fed Funds implicano ora un 20% di probabilità di un rialzo dei tassi nella riunione della prossima settimana. Il dollaro è sceso per la prima volta da quattro sedute.
Il settore delle telecomunicazioni, venerdì uno dei peggiori, ha guidato il rally. AT&T (US00206R1023) ha guadagnato il 2,5% e Sprint (US8520611000) il 4,1%.
Wal-Mart (US9311421039) ha guadagnato il 2,3%. Cowen ha alzato il suo rating sul titolo del gigante del commercio al dettaglio da “Market Perform” ad “Outperform”.
Perrigo (US7142901039) ha guadagnato il 7,4%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” l’investitore Starboard Value avrebbe acquistato il 4,6% del produttore di farmaci generici.
Agrium (CA0089161081) e Potash (CA73755L1076) hanno perso rispettivamente il 2,7% e l’1,2%. I due produttori di fertilizzanti hanno annunciato la loro fusione.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,5% e Chevron (US1667641005) l’1%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,9%.