L’oro rimbalza, voci su Deutsche Bank fanno scattare corsa a beni rifugio

Dopo due sedute negative di fila il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in leggero rialzo. Il future con scadenza dicembre ha guadagnato al Comex lo 0,2% a 1.326 dollari l’oncia.

Il prezzo dell’oro è stato debole per tutta la seduta, prima di rimbalzare nell’ultima ora di contrattazione. Secondo quanto riporta “Bloomberg” alcuni hedge fund clienti di Deutsche Bank (DE0005140008) nel business dei derivati avrebbero deciso di ridurre la loro esposizione nella banca tedesca a causa dell’incertezza sul suo futuro. La notizia ha fatto precipitare gli indici azionari a Wall Street e spinto gli investitori nei beni rifugio come l’oro.

Altrimenti i mercati delle materie prime sono stati oggi fortemente condizionati dal balzo del prezzo del petrolio dopo che l’OPEC ha annunciato ieri ad Algeri di voler limitare nel 2017 la sua produzione.

Secondo HSBC l’accordo potrebbe sostenere il prezzo dell’oro. La banca d’affari ha indicato in una nota che il petrolio ed il metallo giallo tendono a muoversi nella stessa direzione, anche se questa relazione è stata ultimamente meno pronunciata. “Un ulteriore rally del prezzo del petrolio potrebbe alimentare in modo più convincente il mercato dell’oro, specialmente se il rally dovesse riguardare anche altre materie prime non energetiche ed i maggiori indici settoriali, come il GSCI, dovessero salire”, ha spiegato HSBC. “Ciò potrebbe aiutare a stabilizzare i prezzi dell’oro, che di recente sono stati chiaramente sulla difensiva”.

Tra gli altri principali metalli, l’argento ha guadagnato oggi lo 0,4% a $19,18 l’oncia, il platino l’1% a $1.037,20 l’oncia, il palladio lo 0,7% a $719,50 l’oncia e il rame lo 0,1% a $2,19 per libra.

Secondo BMO Capital Markets la domanda per i beni rifugio sosterrà anche il prossimo anno i prezzi dell’oro e dell’argento. La banca d’affari canadese osserva in una nota che l’economia stenta a riprendere vigore. “A nostro avviso i bassi tassi d’interesse non stanno generando la ripresa economica che dovrebbero. Qualcuno dirà sicuramente che l’accomodante politica monetaria sta prevenendo una nuova recessione, ma se ciò è quanto di meglio si può ottenere, allora la domanda per l’oro resterà sostenuta”.

BMO Capital Markets ha di conseguenza alzato le sue stime sul prezzo medio dell’oro nel 2017 da $1.350 a $1.413 l’oncia. Per quanto riguarda l’argento, gli analisti si attendono ora per il prossimo anno un prezzo medio di $23,63 l’oncia, dai $20,88 l’oncia attesi in precedenza.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.