Dopo due sedute di fila i principali indici statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,5%.
L’indice ISM relativo al settore non manifatturiero statunitense è balzato a settembre ai massimi da 11 mesi. La notizia ha segnalato che la prima economia mondiale è abbastanza robusta da poter sostenere un rialzo dei tassi prima della fine dell’anno Wall Street ha beneficiato inoltre del nuovo aumento del prezzo del petrolio.
Tra i bancari J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha guadagnato l’1,6% e Goldman Sachs (US38141G1040) il 2,6%. Le banche sono tra i maggiori beneficiari di un eventuale aumento del costo del denaro.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,9% e Chevron (US1667641005) l’1%. La quotazione del WTI è salita del 2,3% dopo che le scorte statunitensi di greggio sono calate per la quinta settimana di fila.
Twitter (US90184L1026) ha guadagnato il 5,7%. Secondo il “Wall Street Journal” le proposte d’acquisto per il sito di micromessaggi potrebbero arrivare questa settimana. Il quotidiano finanziario indica che soprattutto Salesforce.com (US79466L3024) sarebbe interessata a rilevare Twitter.
Endurance Specialty Holdings (US29267H2085) ha guadagnato il 4,4%. Sompo Holdings (JP3165000005) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare il gruppo assicurativo statunitense per $6,3 miliardi.
Constellation Brands (US21036P1084) ha guadagnato l’1,7%. Il produttore di alcolici ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!