I principali indici statunitensi hanno chiuso oggi positiva. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, il Nasdaq Composite lo 0,5% e l’S&P 500 lo 0,7%.
Secondo i sondaggi Hillary Clinton ha vinto anche il secondo dei tre dibattiti televisivi con Donald Trump. La notizia ha fatto aumentare la tendenza al rischio tra gli investitori. I mercati tifano infatti per Hillary Clinton perché Trump viene visto come una grande incognita. Wall Street ha beneficiato inoltre del forte aumento del prezzo del petrolio.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 2% e Chevron (US1667641005) l’1,7%. La quotazione del WTI è balzata di più del 3% dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che il suo Paese sostiene un congelamento o un taglio della produzione (Putin: Russia collaborerà con OPEC, il petrolio balza ai massimi da un anno).
Merck (US5893311077) ha guadagnato l’1,8%. Il gruppo farmaceutico ha annunciato che la percentuale di sopravvivenza dei pazienti trattati con il farmaco anticancro Keytruda è stato in uno studio clinico superiore a quello dei pazienti sottoposti a chemioterapia.
Mylan (US6285301072) ha guadagnato l’8,2%. Il gruppo farmaceutico ha accettato di pagare $465 milioni per mettere fine al suo contenzioso con il Dipartimento di Giustizia degli USA relativo ai costi dell’EpiPen, l’iniezione di adrenalina necessaria per bloccare le crisi allergiche.
Apple (US0378331005) ha guadagnato l’1,8%. Gli investitori scommettono che l’impresa della mela beneficerà dei gravi problemi di Samsung Electronics (KR7005930003) con il Galaxy Note 7 (Samsung sospende la produzione del Galaxy Note 7).
Netflix (US64110L1061) ha perso l’1,4%. Deutsche Bank ha avviato la copertura sul leader nell’offerta di video online con “Sell”.
Twitter (US90184L1026) ha perso l’11,5%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” sarebbe improbabile che i potenziali acquirenti facciano un’offerta per il sito di micromessaggi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!